Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Cammino l’Italia Route 84. Da San Domenico al Girone, un balcone sull’Arno

Marzo 5

- €10

Nordic Walking Toscana propone Domenica 5 Marzo 2023 La penultima tappa di Cammino l’Italia percorrerà le colline attorno a Firenze su un percorso spettacolare, vedremo i luoghi dove personaggi illustri hanno lasciato un segno indelebile: da Leonardo da Vinci a Monte Ceceri a Settignano dove vissero Desiderio da Settignano, Giovanni Boccaccio , Gabriele D’Annunzio e Eleonora Duse. Per finire lungo l’Arno dove il fiume fa un’ansa ricca di storia medievale

PUNTO PARTENZA: Via San Domenico angolo Via Boccaccio Firenze .  Parcheggio disponibile lungo Via di San Domenico. (autobus n 7 Fermata ospedale Camerata 01)

Possibilità colazione ad un bar

PUNTO DI SOSTA:  spuntino/merenda Maiano

PUNTO DI SOSTA/PRANZO: Piazza Niccolo’ Tommaseo Settignano (Capolinea autobus n 10). Sono presenti bar

PUNTO DI ARRIVO: Piazza Sandro Pertini Il Girone (Fiesole) (Capolinea autobus n 14)

RITROVO ore 9:00     PARTENZA ore 9:30     Dislivello 600 m prevalentemente in discesa

ARRIVO: Il Girone, Fiesole autobus n. 14 ore 16:00 circa. E’ presente un bar

Il ritorno sarà possibile con autobus fino alla stazione.

Possibilità di un percorso alternativo in caso di pioggia.

Percorso con diversi saliscendi di 17  km totali
Partiremo da San Domenico per salire lungo una strada asfaltata fino a Fiesole ammirando la valle del Mugnone dall’alto. Arrivati a Fiesole, saliamo al Convento di San Francesco da dove si potrà ammirare una  vista spettacolare su Firenze, senz’altro la più scenografica fra quelle di Fiesole. Scesi a Piazza Mino da Fiesole lungo un percorso selciato prendiamo una strada panoramica verso Monte Ceceri dove si arriva a Piazzale Leonardo, il luogo da cui spiccò il volo “la macchina per volare” di Leonardo da Vinci . Percorrendo strade sterrate (facenti parte della Via degli Dei)  in mezzo al bosco vedremo le Cave di pietra serena per scendere a Maiano dove sarà possibile sostare per una merenda. Prenderemo una strada bianca per scendere fino al torrente Mensola e risalire al Castello di Vincigliata, bellissima ricostruzione di un castello medievale. Oltrepassando Vincigliata scendiamo quindi lungo un bosco fino ad una strada bianca che ci condurrà al crocevia delle Case al vento sempre godendo di panorami su Firenze. Attraversando il bosco si arriverà a Settignano dove è prevista la pausa pranzo nella piazza del paese . Ripartiremo poi per Villa Gamberaia e il villaggio degli scalpellini. Una strada asfaltata poco frequentata ci condurrà a Crocifissalto dove saliremo fino al Palagetto e attraverso una via sterrata arriveremo a Bagazzano, vero e proprio balcone sull’Arno. Da lì scenderemo fino al Girone punto di arrivo dove sono presenti le medievali Gualchiere. Le visiteremo se il tempo e il fiato ce lo consentiranno. Da lì sarà possibile prendere l’autobus n 14 per Firenze Stazione

Tempo di percorrenza stimato approssimativo di cammino ore 5 termine Ore 16:00 circa

Possibilità di pranzo da asporto su prenotazione entro giovedì 2 marzo

Per iscriversi é necessario compilare il modulo sottostante indicando nel campo ” evento scelto ” ROUTE 84 FIESOLE entro venerdì 3 marzo 2023

ATTENZIONE: EVENTO APERTO ANCHE A PASSO LIBERO.   NON SONO AMMESSI CANI.

Si raccomanda l’uso di scarpe con suola scolpita.

 

PANORAMA DA FIESOLE

 

 

MONTE CECERI UNA MACCHINA PER VOLARE

IL PARCO DI MONTE CECERI

SETTIGNANO

VINCIGLIATA

 

 

Dettagli

Data:
Marzo 5
Prezzo:
€10
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , , ,

Luogo

San Domenico
Via San Domenico angolo via Boccaccio
Fiesole, FI Italia
+ Google Maps

Dettagli

Data:
Marzo 5
Prezzo:
€10
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , , ,

Luogo

San Domenico
Via San Domenico angolo via Boccaccio
Fiesole, FI Italia
+ Google Maps